Corso di Marketing con focus nel settore agroalimentare
Partecipazione gratuita grazie ai finanziamenti GOL, contatta gli uffici per la verifica dei requisiti!
Progettato per soddisfare le crescenti richieste del mercato del lavoro locale, con un focus particolare sul settore agroalimentare, questo corso mira a formare 15 figure professionali altamente specializzate.
Il percorso offre la qualifica regionale di Tecnico della definizione di strategie di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela e le reti di vendita. L’obiettivo è prepararti a promuovere e commercializzare i prodotti dell’Agribusiness toscano, portandoli al successo anche sui mercati internazionali.
Finalità:
- Formare esperti di marketing nel settore agroalimentare, figure professionali tra le più richieste dal mercato del lavoro locale per il comparto Agribusiness.
- Fornire competenze specifiche di tecniche e strumenti di marketing, con particolare attenzione al digitale.
- Rafforzare le capacità organizzative e progettuali attraverso metodologie pratiche come il project work.
- Potenziare la comunicazione in lingua inglese per un migliore posizionamento internazionale.
- Far acquisire le conoscenze tecniche (normative, logistiche, tecniche di produzione) per la penetrazione dei mercati internazionali.
- Favorire il collegamento con le iniziative di promozione dell’Agribusiness toscano condotte dalla Regione e dalle associazioni del settore.
- Promuovere i prodotti locali e tipici, la sostenibilità e le buone pratiche ambientali.
Durata del corso:
La durata complessiva del corso è di 8 mesi, articolati in 600 ore totali di formazione, suddivise in:
- 380 ore di formazione in aula e laboratorio
- 30 ore di orientamento e accompagnamento
- 190 ore di stage
Argomenti trattati: tecniche e strumenti di marketing digitale, analisi di mercato, gestione cliente, promozione di prodotti tipici, sostenibilità ambientale, project work per lo sviluppo territoriale.
Competenze chiave che acquisirai:
- Marketing digitale: Imparerai a utilizzare le tecniche e gli strumenti più avanzati per promuovere prodotti e servizi online, con un focus specifico sul settore agroalimentare.
- Comunicazione efficace: Affinerai la tua capacità di comunicare in modo chiaro e persuasivo, sia in italiano che in inglese, per raggiungere un pubblico ampio e diversificato.
- Progettazione e organizzazione: Svilupperai le competenze necessarie per ideare e gestire progetti, lavorando in team e trasformando le conoscenze teoriche in soluzioni pratiche.
- Sostenibilità e innovazione: Apprenderai come valorizzare i prodotti locali e innovare nel rispetto dell’ambiente, grazie a una conoscenza approfondita dei principi di sostenibilità ambientale e sociale.
- Collaborazione e lavoro in team: Avrai l’opportunità di collaborare con altri professionisti in progetti reali, migliorando le tue capacità relazionali e di lavoro di squadra.
- Internazionalizzazione: Sarai pronto a operare in contesti globali grazie alla padronanza della lingua inglese e alla comprensione delle dinamiche e delle normative dei mercati internazionali.
Sede di svolgimento: Via Tevere 17, 58100 Grosseto
Certificazione finale: La certificazione finale rilasciata al termine del corso, in caso di superamento delle prove previste, è un Attestato di Qualifica di Tecnico (livello 4 EQF). In caso di superamento parziale, viene rilasciato un Certificato di Competenze, mentre in caso di mancato superamento, si ottiene una Dichiarazione degli Apprendimenti per le unità formative completate.
Per saperne di più completa il form
https://forms.gle/6a53K7nWrp4xrEAYA
Per informazioni: tel. 0564 470232 – formazione@confcommerciogrosseto.it
SEDE E SEGRETERIA: VIA TEVERE N. 17 – GROSSETO